Un’intensa ondata di maltempo si prepara a interessare gran parte della Svezia, portando condizioni difficili sia per il traffico che per i trasporti. Secondo le previsioni fornite da SMHI, l’agenzia meteorologica nazionale, la perturbazione in arrivo causerà forti piogge e nevicate abbondanti, con un impatto significativo su varie regioni del Paese.
L’origine del maltempo: il Mare del Nord come protagonista
L’ondata perturbata trae origine dal Mare del Nord, situato a ovest della Svezia, e sta avanzando rapidamente verso l’entroterra. Il picco del maltempo è previsto per oggi, giovedì, quando i fenomeni atmosferici più intensi interesseranno il nord e il centro del Götaland, oltre alle zone occidentali dello Svealand.
Sulle coste occidentali si attendono precipitazioni abbondanti, caratterizzate da una combinazione di pioggia intensa e neve bagnata, che potrebbe creare allagamenti e rendere le strade particolarmente scivolose.
Il peggioramento verso il nord: l’arrivo della neve in Norrland
Nel corso del pomeriggio, il fronte perturbato si sposterà verso il sud della Norrland, portando con sé un graduale aumento delle nevicate. Le previsioni indicano che domani, venerdì, altre aree della Norrland saranno colpite da accumuli nevosi significativi, con conseguenti disagi per i trasporti e possibili ritardi nei servizi pubblici.
Fine settimana innevato per lo Svealand
L’ondata di maltempo proseguirà anche nel fine settimana, con sabato e domenica che vedranno lo Svealand come area maggiormente interessata dalle nevicate. Le previsioni suggeriscono che le precipitazioni saranno particolarmente intense nelle zone interne, causando problemi alla viabilità e alle infrastrutture locali.
Le autorità meteorologiche continuano a monitorare la situazione e invitano i cittadini a prepararsi alle difficili condizioni meteo, in un periodo che si preannuncia complicato per gran parte del Paese.
