Il Servizio Meteorologico Nazionale di Buffalo ha lanciato un avviso di tempesta invernale che interesserà molte zone dello stato di New York. L’evento, atteso a partire da domenica sera, porterà nevicate da effetto lago, un abbassamento delle temperature e condizioni di viaggio complicate.
Zone coinvolte dall’allerta meteo a New York
L’avviso interessa diverse contee dello stato, tra cui Genesee, Wyoming, Chautauqua, Cattaraugus, Erie, Oswego, Jefferson, Lewis, Sullivan e Delaware. Questi territori, situati in prossimità dei grandi laghi, sono particolarmente vulnerabili agli effetti delle nevicate da effetto lago, fenomeno caratteristico della regione.
Quando è previsto l’arrivo della tempesta
La tempesta inizierà a manifestarsi a partire dalla notte di domenica 19 gennaio e durerà fino alla mattinata di mercoledì 22 gennaio. Le condizioni peggiori sono attese tra la serata di lunedì e il pomeriggio di martedì, quando le fasce nevose persistenti potrebbero intensificarsi in alcune aree.
Previsioni di accumulo neve: dettagli sull’impatto
Secondo gli esperti, le nevicate da effetto lago potrebbero portare accumuli significativi, con quantità di neve che potrebbero raggiungere i 30-40 cm in alcune località. I totali esatti restano però incerti, poiché la distribuzione delle fasce di neve dipenderà dall’intensità e dal movimento dei venti.
Questo tipo di nevicata è generato dall’aria fredda che scorre sopra le acque calde dei laghi Erie e Ontario, producendo fasce strette di neve intensa. Tali fasce possono formarsi e dissolversi rapidamente, causando variazioni significative nelle condizioni meteorologiche anche su distanze molto brevi.
Temperature rigide e difficoltà nei trasporti
Le previsioni indicano un brusco calo delle temperature, con valori compresi tra -10°C e -6°C. L’aria gelida, unita al vento freddo, potrebbe rendere la sensazione termica ancora più bassa. Queste condizioni favoriranno anche la formazione di ghiaccio nero, aumentando i rischi per chi si sposta in auto.
Le strade principali e secondarie potrebbero diventare difficili da percorrere a causa della scarsa visibilità e della presenza di neve accumulata. Si raccomanda di prestare attenzione ai cambiamenti improvvisi del meteo, tipici delle zone esposte alle nevicate da effetto lago.
Mappe e radar per monitorare la tempesta
Il National Weather Service ha pubblicato una mappa interattiva che mostra la probabilità di accumuli nevosi significativi in tutto lo stato. Le proiezioni evidenziano un’alta probabilità di superare i 10 cm di neve nelle aree vicine ai laghi Erie e Ontario.
Per chi desidera seguire l’evoluzione della tempesta, il radar meteo offre aggiornamenti in tempo reale sulle fasce nevose e sul loro movimento. Consultare queste risorse è essenziale per chiunque debba spostarsi nei prossimi giorni.
Allerta meteo a New York: condizioni da monitorare costantemente
La situazione meteorologica potrebbe evolversi rapidamente. Per rimanere informati sugli sviluppi, si consiglia di seguire le previsioni meteo locali e di monitorare gli aggiornamenti forniti dal Servizio Meteorologico Nazionale.
